Salta al contenuto
Anpi Vado Ligure

Anpi Vado Ligure

  • Home
  • Chi SiamoEspandi
    • L’ANPI
    • La Sezione di Vado
  • Luoghi del ricordoEspandi
    • Monumento ai caduti
    • Il Sacrario dei Partigiani
    • Cippi e lapidi partigiane
  • EventiEspandi
    • Calendario
    • La nostra bancarella
  • I Nostri ProgettiEspandi
    • Casa della Memoria
    • Panchine partigiane
    • Interviste
    • Biblioteca antifascista
    • Progetti con scuole
  • Contattaci
Dona
Anpi Vado Ligure
Anpi Vado Ligure

Il Sacrario dei Partigiani

Home / Il Sacrario dei Partigiani

Il Sacrario dei Partigiani, situato nel punto più alto del cimitero di Bossarino a Vado Ligure, è il luogo dove si celebra la memoria e la riconoscenza verso i partigiani vadesi caduti durante la lotta di Liberazione. Questi i loro nomi:

  • Giulio Bertola
  • Mario Camposeragna
  • Pietro Carrara
  • Lorenzo Caviglia
  • Luigi Chiappe
  • Delfo Coda
  • Vincenzo Conterno
  • Clelia Corradini
  • Pierino Dalla Zuana
  • Mario De Grossi
  • Ernesto De Litta
  • Carmelo Grillo
  • Claudio Lugaro
  • Angelo Migliardi
  • Alberto Minetto
  • Don Nicolò Peluffo
  • Vincenzo Pes
  • Desiderio Poggi
  • Pietro Sacco
  • Giuseppe Schipani
  • Filippo Tissone
  • G.B. Vernazza

Realizzato dallo scultore Roberto Bertagnin, genero di Arturo Martini, il Sacrario è formato da due grandi blocchi separati, uniti sulla sommità da una lastra di cemento, su cui spicca un bassorilievo in bronzo. Scostata di pochi metri, svetta una scultura in bronzo alta oltre due metri, che rappresenta una persona, nel momento del martirio.

Il nostro concittadino Rivo Barsotti, stimato ceramista, realizzò per ciascuno dei partigiani caduti un portacero, con il nome e cognome inciso su ognuno di essi.

Nell’ ottobre 2020, le sezioni Anpi di Vado Ligure e della Valle di Vado hanno provveduto a sostituire alcuni dei portaceri rotti o deteriorati, grazie ad un contributo del Comune di Vado Ligure. Sono stati realizzati da un laboratorio di Albisola Superiore, riprodotti come quelli di Rivo Barsotti.

Un piccolo gesto, un atto dovuto, per rispetto e riconoscenza eterna verso i nostri partigiani.

I versi di Giacomo Saccone, partigiano vadese, ben rappresentano i sentimenti di gratitudine verso i partigiani caduti.

RICONOSCENZA

Bambino
generoso, bellissimo
agli occhi di mamma.
Arrivasti al sacrario
con un cero
lo accendesti
ad un partigiano
a te sconosciuto.
Quel nobile gesto
commosse un uomo
al punto di sommergerlo
nell'orgoglio
di vedere risorgere
i suoi compagni.
Ebbe un fremito
trepido
per il tuo domani.
Gli eroi bastano.
Poi gli si annebbiò la vista
gli si strinse la gola
e non riuscì
a dirti GRAZIE

Giacomo Saccone

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Sezione di Vado Ligure

Piazza Clelia Corradini 17047 Vado Ligure

+39 349 73 22 959

Eventi e Progetti

  • Eventi
  • Casa della Memoria
  • Panchine partigiane
  • Pubblicazioni

Link Utili

  • Dona
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail

© 2023 Anpi Vado Ligure

  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ANPI
    • La Sezione di Vado
  • Luoghi del ricordo
    • Monumento ai caduti
    • Il Sacrario dei Partigiani
    • Cippi e lapidi partigiane
  • Eventi
    • Calendario
    • La nostra bancarella
  • I Nostri Progetti
    • Casa della Memoria
    • Panchine partigiane
    • Interviste
    • Biblioteca antifascista
    • Progetti con scuole
  • Contattaci